Quantcast
Channel: Ricamar Gioielli
Viewing all 415 articles
Browse latest View live

Ciondolo Elena

$
0
0
Questo ciondolo è un regalo di compleanno e porta il nome della destinataria.
Elena ama il viola in tutte le sue sfumature così ho dipinto una pastiglia ovale (30mm*20mm) e con perline lilla, lavanda e nere ho realizzato decorazioni differenti sul fronte e sul retro.
Ho utilizzato rocailles 15/0 e delica 11/0, molto luminose e bellissime da vedere quanto antipatiche da fotografare, hanno tanti di quei riflessi da fare invidia agli swarovski!!
Risultato: ho fatto una marea di foto (non che sia proprio una novità…ho una qual certa tendenza ad abbondare). 
La stessa immagine a volte mi sembra a fuoco a volte no, nel dubbio ...  ne pubblico un gran numero e spero che almeno una possa render giustizia a questo pendente!





















Diagonal Cubes

$
0
0
I protagonisti di questa parure sono i diagonal cubes swarovski da 6mm, caratterizzati dal foro diagonale ed i due spigoli leggermente smussati. 
Ho deciso di abbinarli ad altri cubi, ugualmente montati seguendo la diagonale ma realizzati in peyote. 
La collana del set è in due versioni, la prima semplicissima tipo “punto luce”, la seconda leggermente più elaborata. 
La colorazione crystal AB degli swarovski e Silver-lined tanto delle delica 11/0 che delle rocailles 11/0 non sono stati esattamente d’aiuto nel fare le foto … in attesa che il tempo migliori e conceda la luce ideale per farne di migliori vi mostro il lavoro finito!

















Diagonal Cubes II

$
0
0
Seconda versione della parure Diagonal Cubes. 
Gli elementi sono identici al primo set (diagonal cubes swarovski da 6 mm e cubi realizzati in peyote con delica 11/0 e rocailles 11/0) ma in ordine differente.
La diversità è minima rispetto al completo precedente, ma quando inizia ad instillarsi il dubbio “e se provassi a modificare la posizione dei cubi in peyote mettendoli centrali rispetto ai diagonal cubes swarovski?” sapete benissimo che non si resiste … d’altronde la curiosità è femmina … ed ovviamente il risultato finale lo mostro anche a voi!












Phone Strap Cuore 3D

$
0
0
Un piccolo cuore in 3-D realizzato con mezzi cristalli da 3mm. 
Rispetto alla versione base in questa lavorazione fra gli spazi ho inserito coppie di rocailles toho 15/0. 
Io trovo che sia perfetto per essere utilizzato come decorazione per il cellulare!









Ciondolo Cuore 3D

$
0
0
Ebbene si, ancora un cuore, ancora in 3D!!
Ho utilizzato biconi da 4mm e rocailles 11/0 per creare un semplicissimo ciondolo.
O non ne realizzo o praticamente li faccio in serie!








Phone Strap Farfalla in brick stitch

$
0
0
Un pensiero in punta d’ali per una cara amica.
Carta e penna per realizzare lo schema e poi delica 11/0, rocailles 15/0 e bicono swarovski da 3mm per trasformare l’idea in realtà.
Il risultato è questa piccola farfalla in brick stitch.








Ho fatto in tempo a fotografarla agganciata al suo cellulare prima che volasse via!





PS: Siccome trovo che questa farfallina oltre che come phone strap possa essere utilizzata anche come ciondolo o magari per degli orecchini, sto trasformando i miei scarabocchi sul foglio in uno schema che posterò al più presto, così se vi piace potrete facilmente utilizzarla per ciò che più gradite!

Schema Farfalla in brick stitch

$
0
0
Ecco lo schema della mia farfalla in brick stitch!
Inizialmente progettata per essere utilizzata come phone strap in realtà la trovo adatta anche per essere agganciata ad un segnalibro o, perchè no, come ciondolo o magari per degli orecchini.
Insomma per quel che più vi piace, bastano delica 11/0, rocailles 15/0 e biconi swarovski da 3 mm!
Cliccate sull'immagine per ingrandirla e ... buon lavoro!







Chan Luu Wrap Bracelet

$
0
0
E’ un bracciale che spopola nel web (e non solo!!), se ne capisce rapidamente il perché: è carino da vedere, facile e straordinariamente veloce da fare.
Innumerevoli sono i tutorial per realizzarlo, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Per amor di patria ve ne segnalo due in italiano, eseguiti con modalità differenti ma entrambi molto validi: il primo è un video di Valentina (VALENTINAoOo), il secondo è una sequenza fotografica di Claudia (Happyland). 
Come resistere ancora? Ho scelto un cordino cerato nero, rondelle, filo di nylon, un bottone … ed ecco fatto!











Rose di carta

$
0
0
Amo le rose, ne ho create con le perline, utilizzandole come componenti di una collana o come semplici fiori, con il nastro di raso ed ora con dei comuni fogli di carta.
Ho trovato quasi per caso il tutorial Rosas de Papel (Paper roses) di Gustamonton  e quando scopro una tecnica nuova per realizzarne qualcuna non so resistere, devo assolutamente mettermi all'opera! Forbici, colla, quattro foglietti di carta per ogni rosa ed è fatta!
Io nello specifico ho tagliato un foglio A4 ricavandone dei quadrati da 10,5cm*10,5cm, ottenendo in tal modo una rosa di circa 7-7,5 cm di diametro.
Fattane una bianca ho voluto provare anche a colorare i fogli con delle semplicissime tempere … ecco il risultato…


















Rose di carta ... da regalo e da parati!

$
0
0

Secondo post dedicato alle rose di carta.
Nel primo avevo giocato con pennelli e tempere colorando io i fogli necessari per la creazione dei fiori, in questo caso invece ho scelto di utilizzare carta già decorata, per essere precisi scampoli di carta già decorata.
Proprio loro, quei famosi avanzi che tutte abbiamo in casa, messi da parte perché “possono sempre tornare utili” ed invece puntualmente risultano essere troppo piccoli per impacchettare qualsiasi cosa.
Eppure continuiamo a tenerli lì. Per farci cosa?? Rose!
Nello specifico rose realizzate con carta da regalo per matrimonio, caratterizzata da fiori chiari, fiocchi, fedi e affini…










…con una doratissima carta da regalo natalizia…






…ed infine con carta da parati (ormai cambiata da tempo immemore ma il rotolo in esubero è sempre stato gelosamente conservato)…






Shambala (Shamballa o Shambhala) Set

$
0
0
Shambala o Shamballa o Shambhala … ancora non ho capito quale sia il nome corretto poiché l'ho visto indicato in tutti e tre i modi ma è chiaro che sto parlando del famosissimo bracciale che alterna perle e nodo piatto della lavorazione macramé.
L'ho sempre trovato molto carino ma chissà perché non ne avevo ancora realizzato uno e così mi sono messa all'opera.
Visto che l'esecuzione è facile e veloce (sopratutto per chi come me è abituata ai tempi lunghi - a volte lunghissimi - della tessitura) una volta terminato il bracciale come non abbinarci degli orecchini?
Detto, fatto...ecco la parure!
  











Orecchini Crome

$
0
0
E’ da tempo, ovvero da quando ho ideato e realizzato la serie dei ciondoli a tema musicale Croma, Crome e Chiave di Violino, che desideravo fare questi orecchini e finalmente eccoli qui!!!
Ho utilizzato rocailles Toho 15/0, perle di Boemia 6mm e di nuovo le microboemia 16/0 per la struttura portante della creazione, ancora una volta senza ago perché il loro foro è così piccolo che non ne consente il passaggio. 
La lavorazione non direi che sia stata lunga … eterna rende meglio l’idea ecco … però una volta terminati che soddisfazione!!! 
E’ vero che è folle un gioiello tutto in 16/0 ma sono praticamente unici al mondo!!!










Non passano inosservati ma sono leggerissimi e le loro dimensioni risultano essere piuttosto ridotte, soprattutto  se considerate che sono lavorati in cubic R.A.W!




Mollette per capelli con fiocco

$
0
0
Questo piccolo pensiero per la bimba di una cara amica è nato da un colpo di fortuna, incredibilmente ho trovato delle mollette per capelli dello stesso colore di alcune delica già in mio possesso e non me le sono fatte sfuggire!
Ho realizzato due fiocchi al peyote, li ho agganciati alle forcine ed infine mi sono divertita a costruire la confezione regalo.










Ecco il tutto confezionato e pronto per la consegna!






BEADS for BLOG POST di PRECIOSA ORNELA

$
0
0

Beads for Blog Post è una bellissima iniziativa messa in atto da PRECIOSA ORNELA che ogni mese mette in palio ben 1000 grammi di perline e perle (seed beads e beads).
Il regalo che ogni perlinatrice sogna!!
Le informazioni per partecipare le potete trovare sul loro sito: 
Uso spesso i loro prodotti, in particolar modo rocailles, bugles e perle, mi sono sempre trovata bene, sia per la realizzazione dei fiori di perline che dei gioielli in tessitura.
La gamma di forme e colori è davvero ampia tanto per le seed beads che per le beads, e sono facilmente reperibili poiché Preciosa distribuisce in tutto il mondo, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Visitando il loro sito potrete valutare personalmente le cartelle informative dei singoli prodotti, scoprire qualcosa di più su quelli a voi già noti e magari trovarne qualcuno di cui non siete ancora a conoscenza … che vorrete sperimentare al più presto come è successo alla sottoscritta!
Provare per credere ... cosa aspettate? Andate a dare un'occhiata!!




Sfera Capricho

$
0
0

Una versione piccina piccina della famosissima sfera Capricho realizzata rivestendo una perla di legno da 15 mm con rocailles Preciosa 11/0, 15/0 e mezzi cristalli 4 mm.
Voglio farne una anche nella versione “classica” con i biconi, ma già così devo ammettere che brilla meravigliosamente!! Quest'ultima caratteristica la rende tanto bella da vedere quanto difficile da fotografare, mi ha fatto penare non poco!













Un gradito omaggio da parte di PRECIOSA Ornela

$
0
0

Ho preso parte all’iniziativa Beads for Blog Post indetta da PRECIOSA Ornela che ogni mese mette in palio ben 1 kg di perline, non sono fra le fortunate vincitrici di Settembre (anche se sono particolarmente contenta del fatto che ben due siano italiane) però ieri mi ha felicemente sorpreso l’arrivo di questo pacchettino con all’interno una confezione delle famosissime Twin.
Grazie di cuore PRECIOSA Ornela per questo graditissimo omaggio!
Non ho ancora mai provato questo tipo di perline, ne ho sentito parlare moltissimo, ho visto creazioni favolose…ora non resta che mettermi all’opera!








Mr. & Mrs. Skull

$
0
0

Non amo indossare abiti o accessori che in qualche modo riproducano teschi e affini ma … c’è sempre un ma … conosco molte persone che invece li adorano!
Sarà che sono tornati prepotentemente di moda teschi, borchie e catene, sarà l’avvicinarsi di Halloween , sarà il voler trovare l’idea giusta per fare un regalo ad un’appassionata del genere in questione … il risultato sono loro: Mr. & Mrs. Skull.
Sono partita con l’idea di realizzare uno schema in brick stitch del teschio in versione “classica” ma tetro e spoglio non mi convinceva per nulla, così ho tramutato il ghigno in un sorriso ed ho aggiunto un fiocco per lei e un cappello per lui. Siccome mi è sembrato che la situazione stesse decisamente migliorando, ho deciso di proseguire scegliendo di utilizzare degli orecchini a perno e di agganciare i pendenti per mezzo di una catenella. Questa coppia certo non passa inosservata ma alla fine vi dirò … mi è proprio simpatica!!!
Per coloro a cui questi orecchini piacciono, per chi li considera eccessivi ma ne farebbe volentieri un ciondolo o semplicemente per chi sta ancora cercando un’idea per Halloween … ho pensato fosse utile riordinare quel guazzabuglio di scarabocchi presenti sul povero foglio di carta, vittima della mia fase creativa, e trasformarlo in qualcosa di leggibile per tutti e non solo per la sottoscritta … quindi per le spiegazioni relative alla realizzazione vi rimando al  TUTORIALper Mr. & Mrs. Skull!














TUTORIAL Mr. & Mrs. Skull

$
0
0

Ecco il tutorial per realizzare Mr. & Mrs. Skull!
E’ pensato per coloro che apprezzano avere accessori rappresentanti teschi e affini (in versione “dolce”) o cercano uno spunto per Halloween o ancora per chi, come me, non ama il genere in questione ma nella ricerca di un’idea regalo per qualcuno che invece gradisce molto il soggetto, decide di sperimentare creando qualcosa di nuovo!
La lavorazione è tutta in tessitura, nello specifico la copertura dell’orecchino a perno è in peyote circolare mentre i pendenti a forma di teschio sono in brick stitch.
L’idea nasce per una coppia di orecchini ma volendo si possono facilmente trasformare in ciondoli da indossare separatamente. Buon lavoro!













Orecchini Angeli

$
0
0

Questi angioletti in peyote presentano molti aspetti positivi: sono carinissimi, veloci da fare e straordinariamente versatili, infatti possono essere utilizzati come phone strap, portachiavi, ciondoli e orecchini!
L’ultima opzione è quella che io ho scelto oggi. Ho realizzato tre coppie di angeli differenziandole per materiali e dimensioni, e li ho agganciati a delle semplici monachelle.




Ve li mostro nel dettaglio, magari possono essere d’ispirazione per qualcuna di voi … Natale si avvicina terribilmente in fretta e questi sono un’ottima idea regalo!

Per il primo paio di orecchini ho utilizzato mezzi cristalli olive 10.5x7mm, rocailles 15/0, perle di Boemia 6mm.






Per il secondo paio ho usato olive in vetro 13x8mm, delica 11/0, perle di Boemia 6mm.






Infine per il terzo paio ho adoperato gocce in vetro 20x9mm, delica 11/0 e perle di Boemia 8mm.









Grazie PRECIOSA Ornela!

$
0
0

Come sapete ho preso parte alla bella iniziativa Beads for Blog Post indetta da PRECIOSA Ornela che ogni mese mette in palio 1kg di perline. Ebbene, non sono fra le fortunate vincitrici di ottobre, ma ho nuovamente ricevuto in omaggio una confezione di Twin di un colore favoloso, un blu con dei riflessi viola che mi piace tantissimo!
Grazie di cuore PRECIOSA Ornela!









Viewing all 415 articles
Browse latest View live