Quantcast
Channel: Ricamar Gioielli
Viewing all 415 articles
Browse latest View live

Biglietto con Pupazzo di Neve in quilling

$
0
0
Dopo i fiocchi di neve, visto che di questi è fatto, non potevo che pensare ad un pupazzo di neve (sempre in quilling) … tanto più che il 21 dicembre è anche il primo giorno d’inverno, così ho creato un biglietto assolutamente a tema!
Anche qui non mancano i glitter ... con tanto di abbondante e luccicante nevicata ^_^


Biglietto con Pupazzo di Neve in quilling


Biglietto con Pupazzo di Neve in quilling


Biglietto con Pupazzo di Neve in quilling



Palla di Natale in quilling

$
0
0
Sono molto contenta del risultato di questo lavoro, non è ancora perfetta ma per essere la prima devo ammettere di essere soddisfatta!
Una palla di Natale in quilling di circa 9 cm di diametro, senza sostegno interno, tutto si basa sul gioco di incastri delle varie forme ripetute più e più volte ed incollate fra loro.
Si lo so, le foto sono tante e tutte molto simili … per ovvi motivi essendo una sfera … ma che io abbondi con le foto non è certo una novità ^_^


Palla di Natale in quilling


Palla di Natale in quilling


Palla di Natale in quilling


Palla di Natale in quilling


Palla di Natale in quilling


Il 25 dicembre ormai è alle porte, 
vi auguro un Natale felice e sereno 
in compagnia delle persone che più amate!


Kanzashi natalizio

$
0
0
Kanzashi in versione natalizia rosso e verde, colori che durante le festività spesso viaggiano in coppia. 
I Kanzashi sono ornamenti usati nelle acconciature femminili tradizionali giapponesi, possono essere realizzati con i materiali più svariati e valorizzano ulteriormente le loro splendide e complesse pettinature. 
Per questo fiore io ho utilizzato della semplice stoffa e ne ho fatto un fermaglio per capelli ma potrebbe benissimo essere utilizzato come collana o spilla o come decorazione per maglie, sciarpe, borse, scarpe … basta seguire la propria fantasia!
Ho personalizzato la porzione centrale rivestendo di stoffa un bottone, in modo da creare una sorta di cabochon, e l’ho incastonato al peyote con delica 11/0 e rocailles 15/0. Le perline Silver Lined Crystal luccicano meravigliosamente e devo dire che questo fiore indossato fa proprio la sua bella figura!


Kanzashi natalizio, fermaglio per capelli


Kanzashi natalizio, fermaglio per capelli


Kanzashi natalizio, fermaglio per capelli


Buon 2015

$
0
0
Un biglietto in quilling super festivo con stella di Natale e candela, per farvi tantissimi auguri di buon anno!


Quilling card con stella di Natale e candela


Quilling card con stella di Natale e candela


Quilling card con stella di Natale e candela


Buon 2015!!!


Segnaposto in quilling con Stella di Natale e campanelle

$
0
0
L’Epifania tutte le feste si porta via, quindi oggi è l’ultima occasione per sfoggiare le decorazioni natalizie! L’idea è quella di abbellire il punto di ritrovo amato tutto l’anno e protagonista assoluto degli ultimi giorni: la tavola, croce e delizia di ognuno di noi.
Ancora una volta ho giocato con la carta, ho realizzato delle stelle di Natale bianche, le ho guarnite con rametti d’abete e campanelle e ne ho fatto dei segnaposto in quilling.
Sì, devo ammettere che il risultato mi piace molto. E poi cambiando il tipo di fiore si ottiene un oggetto che si può sfruttare tutto l’anno … anche come portafoto!


Segnaposto in quilling con Stella di Natale e campanelle


Segnaposto in quilling con Stella di Natale e campanelle


Segnaposto in quilling con Stella di Natale e campanelle


Segnaposto in quilling con Stella di Natale e campanelle


Segnaposto in quilling con Stella di Natale e campanelle


Leveles háromszög

$
0
0
Capita spesso che alcune creazioni molto belle abbiano un picco di popolarità e poi cadano nel dimenticatoio. In parte è giusto così, è bene che ci sia un “ricambio”, però è anche bello ogni tanto rispolverare vecchi schemi e riprodurli. 
E’ il caso di questo ciondolo realizzato grazie ad un progetto di SZILU, molto in voga qualche anno fa e che a me piace tuttora moltissimo. L’unica modifica che ho apportato riguarda la dimensione dell’oggetto terminato poiché lo SCHEMA  originario (liberamente disponibile nel suo blog) richiede perle da 8 mm ed invece io ho preferito utilizzarle da 6 mm, ottenendo così un ciondolo leggermente più piccolo che poi ho cucito su una base costituita da un semplice triangolo in peyote.


Ciondolo in peyote


Ciondolo in peyote


Segnalibri natalizi in quilling

$
0
0
Sì, lo so, sono in ritardo di un mese esatto rispetto al Natale 2014 … ma non potevo mostrarveli prima di essere sicura che fossero tutti giunti a destinazione!
Chiudo le creazioni natalizie con questi segnalibri in quilling: un gufetto, un pupazzo di neve, un alberello addobbato e un fiocco di neve.
Sono soddisfatta del risultato, in particolar modo del gufetto poiché è l’unico che non avevo già fatto in versione più grande come biglietto augurale, direi che in quanto primo esperimento è decisamente promosso. Voglio assolutamente farne altri … ma i prossimi saranno senza cappello di Babbo Natale!


Segnalibri natalizi in quilling - Gufetto


Segnalibri natalizi in quilling - Gufetto


Segnalibri natalizi in quilling - Gufetto


Segnalibri natalizi in quilling - Pupazzo di neve


Segnalibri natalizi in quilling - Pupazzo di neve


Segnalibri natalizi in quilling - Pupazzo di neve


Segnalibri natalizi in quilling - Alberello addobbato


Segnalibri natalizi in quilling - Alberello addobbato


Segnalibri natalizi in quilling - Alberello addobbato


Segnalibri natalizi in quilling - Fiocco di neve


Segnalibri natalizi in quilling - Fiocco di neve


Segnalibri natalizi in quilling - Fiocco di neve


Orecchini Saturn

$
0
0
Perline, carta e legno per un nuovo paio di pendenti! 
Con le rocailles 11/0 e 15/0 ho realizzato una stella a 6 punte al centro della quale ho fissato una perlina di legno, di un bel marrone scuro, ed ho ricoperto gli orecchini a perno da 8 mm
La carta riciclata mi è servita per creare le perle che danno il nome alla creazione (così definite perché caratterizzate da un anello in posizione equatoriale) e che in un secondo tempo ho rivestito di carta di riso e verniciato. 
Per ultimare il tutto ho accostato delle perle in legno alle perle di carta, le ho inserite sui chiodini e le ho agganciate ai rispettivi perni. 
Ecco il risultato … 


Orecchini in peyote e perle di carta


Orecchini in peyote e perle di carta


Orecchini in peyote e perle di carta



Snowflake

$
0
0
Da giorni ormai non fa altro che nevicare, in questo clima assolutamente invernale la mia fantasia segue il meteo e quindi … un nuovo fiocco di neve in quilling! 
Questa volta però in versione ciondolo, ho realizzato infatti un pendente di dimensioni medie, con un diametro di circa 4,5 cm, al centro del quale ho applicato uno strass, per dare ulteriore luce, nonostante il bianco della carta utilizzata sia molto luminoso di suo. 
Il risultato mi piace tanto anche se con i fiocchi di neve si ha gioco facile, indipendentemente dal materiale utilizzato per crearli hanno sempre un qualcosa di magico!


Ciondolo fiocco di neve in quilling


Ciondolo fiocco di neve in quilling


Ciondolo fiocco di neve in quilling


Robj - Trio di fatine alate

$
0
0
Tre nuove fatine alate, in pasta di mais, da aggiungere alla serie delle Robj.
Ho voluto fare due esperimenti. 
Primo: ho realizzato una rosellina in pasta di mais e l’ho utilizzata come “timbro” da imprimere sul vestitino, l’effetto finale mi piace, certo l’idea è da perfezionare e la tecnica pure, ma la strada è quella giusta. 
Secondo: ho provato a fare degli occhi particolarmente grandi, lasciandoli sempre senza punto luce … mah … non ne sono soddisfatta. Nel dubbio ho mostrato la fatina lilla e bianca ad un’amica: lei la trova dolce e tenera … a me invece sembra un po’ inquietante … ma se uno non prova non può sapere come va finire!
E’ vero che ognuno ha i suoi gusti ma a mio giudizio sono contenta di aver sperimentato, la rosellina “timbro” supera la prova, gli occhi grandi senza punto luce no. Per questi ultimi occorre una lavorazione diversa e soprattutto una buona manualità, gli occhi saranno anche grandi rispetto alla fatina ma questa creaturina alata è piccina piccina, giusto un paio di centimetri!
Mentre io continuo a sperimentare vi mostro le ultime arrivate …


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Fatine alate in pasta di mais


Orecchini a Fiocco (Ematite e Silver-Lined Crystal)

$
0
0
Ciclicamente mi torna la “fiocchite”. Ad onor del vero ne sono affetta tutto l’anno, che ci volete fare ognuno ha i suoi punti deboli, ma ci sono dei periodi in cui la fiocco-dipendenza riesce pure ad aumentare! 
Complice il fatto che mettendo in ordine le foto sul computer ho ritrovato quella di un vecchio paio di orecchini in peyote e brick stitch, uno dei miei primissimi lavori, mi è venuta voglia di riprodurli cambiandone solo i colori. 
Poiché l’unico modo di liberarsi di una tentazione è cedervi … mi sono armata di ago, filo, delica 11/0 e rocailles 15/0. 
Il risultato: un paio di fiocchi piccoli e discreti ma che al tempo stesso si fanno notare perché le delica Silver-Lined luccicano meravigliosamente! E poi, secondo me, queste ultime in coppia con il color ematite garantiscono sempre un tocco di eleganza che non guasta mai.


Orecchini con fiocco in peyote e brick stitch


Orecchini con fiocco in peyote e brick stitch


Orecchini con fiocco in peyote e brick stitch


Orecchini Cyan

$
0
0
In attesa che la primavera faccia sbocciare i fiori nei prati … mi porto avanti con quelli di carta! 
Ho utilizzato due tonalità di azzurro, una più scura per l’interno dei petali e una più chiara per rifinire i bordi. Il modulo è sempre lo stesso, una goccia, realizzata però in modo diverso da quelle che vi ho mostrato fin ora, qui infatti prima ho dato alla carta una sagoma ovale e poi l’ho ripiegata su se stessa arrivando così ad ottenere la forma finale. 
Per dare un po’ più di movimento ho aggiunto un pendente, stessa metodica di realizzazione dei petali solo leggermente più grande. 
L’enorme pregio degli orecchini in quilling è che puoi decidere anche all’ultimo momento di aggiungere un elemento ed il peso non cambia, restano leggerissimi!


Orecchini in quilling a fiore


Orecchini in quilling a fiore


Orecchini in quilling a fiore


Orecchini Rombi in brick stitch grigio & crema

$
0
0
Un paio di orecchini semplicissimi in brick stitch dalla classica forma a rombo. 
Sono partita convinta di realizzare un disegno interno con due rombi concentrici poi in corso d’opera ho cambiato idea ed ho preferito eseguire delle linee spezzate. Per la lavorazione in tessitura ho utilizzato delica 11/0 Silver-Lined Gray e Cream, le prime hanno un’anima interna argento mentre le seconde hanno una finitura lucida … una combinazione molto luminosa … vale a dire terribile da fotografare!!! 
Fatto 30 ho pensato bene di fare 31 ed ho aggiunto dei mezzi cristalli da 4 mm crystal e delle perle cerate da 3 mm nere. 
Gli orecchini luccicano che è una meraviglia, le foto sono pietose ma, fidatevi, sono davvero carini!


Orecchini in brick stitch a forma di rombo


Orecchini in brick stitch a forma di rombo


Quilling set: Gufetti Fucsia e Lilla

$
0
0
Un set di gufetti dai colori primaverili realizzato in quilling con un fucsia ed un bel lilla. 
Non so perché ma in foto i colori risultano ancora più brillanti di quanto siano in realtà poiché, ad onor del vero, sono leggermente più tenui di quanto sembrino nelle immagini.
Qualche numero per dare un’idea delle loro dimensioni: gli orecchini sono circa 3,3 cm  mente il ciondolo è di 4 cm
Come collana, a cui agganciare il gufetto più grande, ho utilizzato un semplice cordino di cotone cerato, ho preferito utilizzare quest’ultimo anziché una catenina di metallo perché credo che renda il tutto un po’ più sportivo e che pertanto sia più adatto, visti anche i colori vivaci.


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Robj - Set Fatina alata con cuori blu

$
0
0
Mi piacciono molto le fatine in pasta di mais ed ho pensato di utilizzarle per farne un set composto da orecchini e ciondolo. L’idea iniziale era quella di creare tre pezzi identici poi, a pensarci bene, un trio di creaturine alate mi è sembrato un po’ troppo impegnativo da indossare. 
Pur mantenendo l’idea di una parure ho preferito procedere in modo leggermente differente: come pendente ho realizzato una fatina dalle ali blu metallizzato e con un cuore dello stesso colore fra le mani, in un secondo tempo sono ripartita proprio dal cuore per fare gli orecchini (anche se in una versione lievemente più grande).


Fatina ed orecchini a cuore in pasta di mais


Fatina ed orecchini a cuore in pasta di mais


Fatina ed orecchini a cuore in pasta di mais


Fatina ed orecchini a cuore in pasta di mais


Fatina ed orecchini a cuore in pasta di mais


Fatina ed orecchini a cuore in pasta di mais


Fatina ed orecchini a cuore in pasta di mais



Quilling set: Gufetti Azzurro-Blu

$
0
0
Nuovi gufetti in quilling, anche questi però realizzati con colori “alternativi” e nello specifico blu e azzurro.
Sono molto simili a quelli in versione fucsia e lilla, le variazioni riguardano solo le dimensioni ( il ciondolo è 3,5 cmmentre gli orecchini sono 3 cm… vale a dire che questo set è leggermente più piccolo del precedente) e la forma dei ciuffi auricolari (che in questo caso ho realizzato come pezzo unico).


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling



Robj - Set Fatina alata ed orecchini a stella

$
0
0
Nuovo set in pasta di mais composto da una fatina e dagli orecchini coordinati. Come sempre il ciondolo è piuttosto piccolo, come una moneta da 2 euro!
Il vestitino della fatina è un delicato verde acqua, così come il cerchietto, mentre le ali e le stelle a sei punte sono un crema pieno di piccolissimi brillantini che purtroppo in foto si notano poco…se poi non avessi usato un fondo bianco sarebbe stato anche meglio ma ormai…


Fatina ed orecchini a stella in pasta di mais


Fatina ed orecchini a stella in pasta di mais


Fatina ed orecchini a stella in pasta di mais


Fatina ed orecchini a stella in pasta di mais


Fatina ed orecchini a stella in pasta di mais


Fatina ed orecchini a stella in pasta di mais


Fatina ed orecchini a stella in pasta di mais


Orecchini Beaded Beads Cobalto e Silver-Lined Crystal

$
0
0
Le Beaded Beads sono uno di quei classici che ciclicamente rifaccio perché mi piacciono sempre moltissimo. Sono anche molto versatili poiché possono essere semplici o particolarmente elaborate, in più consentono di utilizzare materiali diversi come perle, bicono, mezzi cristalli. 
Io ho scelto la “versione base” ed ho utilizzato solo perline, nello specifico quelle Blu Cobalto sono rocailles 9/0 mentre le Silver-Lined Crystal sono rocailles 15/0. 
Fino all’ultimo sono rimasta indecisa su come montare queste BB, se attaccarle direttamente alle monachelle o se distanziarle un pochino aggiungendo qualche perlina ed alla fine ho optato per la seconda soluzione. 


Orecchini Beaded Beads Cobalto e Silver-Lined Crystal


Orecchini Beaded Beads Cobalto e Silver-Lined Crystal


Orecchini Beaded Beads Cobalto e Silver-Lined Crystal


Quilling Set: Gufetti Rosa e Lilla

$
0
0
Nuovo set di gufetti in quilling, più stilizzati e piccini sia della versione in fucsia e lilla che di quella in blu ed azzurro. Restano i caratteristici occhioni tondi ma cambia la forma del corpo (che diventa a “U” con le ali più piccole e strette) e diminuiscono le dimensioni, infatti il ciondolo è di 3,5 cm mentre gli orecchini sono 2,9 cm. Anche in questo caso ho scelto di non utilizzare i colori naturali ed ho preferito impiegare la coppia rosa e lilla.


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Gufi in quilling


Set Macramory: Bracciale ed Orecchini a semicerchio

$
0
0
Ho ripreso il mio vecchio modello Macramory (di cui feci il TUTORIAL tempo fa) per realizzare un nuovo set composto da bracciale a due giri e orecchini a semicerchio. 
Le perle di un bel verde acqua sono da 7mm, il cordino cerato bianco è da 1 mme l’anima della struttura è sempre il filo memory (spesso lo trovate indicato anche come filo armonico) da bracciale. 
Una lavorazione a macramè molto semplice che si presta benissimo a realizzare quelle creazioni che “sanno d’estate”. ^_^ 


Bracciale a due giri e orecchini in macramè e perle


Bracciale a due giri e orecchini in macramè e perle


Bracciale a due giri e orecchini in macramè e perle


Bracciale a due giri e orecchini in macramè e perle


Bracciale a due giri e orecchini in macramè e perle


Bracciale a due giri e orecchini in macramè e perle


Bracciale a due giri e orecchini in macramè e perle


Viewing all 415 articles
Browse latest View live