Quantcast
Channel: Ricamar Gioielli
Viewing all 415 articles
Browse latest View live

Set Triangoli Lavander & Violet

$
0
0
Non realizzavo dei triangoli in peyote da molto tempo, quando ho trovato lo schema gentilmente messo a disposizione da Anabel ne ho approfittato per farne un bel set!
In realtà ero partita con l’idea di creare un ciondolo doppio, in modo da avere i bordi del triangolo ben rifiniti, sia quelli esterni che quelli del foro centrale. Ma ho cambiato idea in corso d’opera, quando sono andata per cucire fronte e retro ho preferito lasciare il pendente in versione singola e più leggera. A quel punto un orecchino era già pronto ... vuoi non farne anche un secondo??
Come da originale ho utilizzato tre differenti colorazioni di delica 11/0, ho scelto però di inserire dei bicono da 4mm ad occupare la posizione centrale.


















Novità gustose

$
0
0
Un post diverso dal solito, niente perline questa volta perché ci spostiamo in cucina … anche se volendo si può ugualmente parlare di gioielli poiché fra i fornelli si possono creare vere e proprie meraviglie!
Ora che ci penso è facile che non ci si debba nemmeno spostare, molto spesso già perliniamo sul tavolo della cucina … o raccogliamo le perline che si sono autonomamente messe a scorrazzare sul tavolo e poi sul pavimento della cucina … ^_^
Qualsiasi sia la nostra postazione di lavoro … di rocailles in delica, di mezzo cristallo in swarovski, di perle in cabochon … arriva sempre il momento in cui mettiamo da parte tutto e pensiamo a cosa preparare per colazione o pranzo o merenda o spuntino o cena … insomma da mangiare!
Internet è una fonte incredibile di informazioni e fra queste di ricette. Mi piace cucinare, ho libri e riviste ma adoro comunque curiosare fra i blog a tema e a tale proposito vorrei segnalarvi quello di Sonia.
Ho personalmente testato i suoi manicaretti (è così facile offrirsi come assaggiatori volontari in queste occasioni!!!!) e sono proprio contenta che abbia deciso di iniziare una nuova avventura con 


ovvero il suo blog di cucina.
E’ appena nato ed è già delizioso, per esempio l’ultima ricetta … beh per sapere di cosa parlo andate a curiosare!!
Dopo aver soddisfatto il nostro palato, quello di parenti, amici e conoscenti … potremo tornare a giocare con le perline felici dei complimenti ricevuti dai commensali … e tutto torna!


Anelli a Rombo (bicono 3mm)

$
0
0
Un modello semplicissimo, a rombo, uno di quelli visti e rivisti diventato un classico!
Ne avevo già fatto qualcuno dai colori più “invernali” con biconi 4mm Smoky Quartz e Crystal AB, ora ho scelto biconi swarovski Crystal e Aquamarine ma ho preferito cambiare misura, con quelli da 3mm il risultato è un anello leggermente più piccolo e discreto  ma che comunque brilla come una stella!













Orecchini Frange Lilla

$
0
0
Capita anche a voi di seguire una scaletta in stile “ricetta” per realizzare un regalo?
Volevo creare degli orecchini con le frange, ne ho visti molti ultimamente ma mi sembravano sempre un po’ troppo appariscenti per la destinataria, io volevo fossero semplici ma d’effetto, che si facessero notare ma senza essere  esagerati.
Come fare? Ricetta!!
Ingrediente principale: lilla in abbondanza, le perline devono essere un bel lilla, il colore preferito così si va sul sicuro.
Per dare luminosità e movimento: bugle twisted quanto basta, catturano la luce che è una meraviglia e con quella forma spiralata danno una marcia in più.
Per amalgamare il tutto: chiodini, catenella a maglie piccole e anellini.
Nota: ricordarsi di utilizzare orecchini a perno, sono più difficili da perdere anche se con singolare maestria riuscirà comunque ad agganciarli a maglie, maglioni,  sciarpe, sciarpine, sciarpone, foulard, cappelli, guanti e giubbotti … ^_^
Per ultimo: riporre il tutto nella scatola realizzata per l’occasione ed accuratamente messa da parte ... riposta così bene da non riuscire più a trovarla … rifare la scatola … stupirsi nel ritrovare la prima scatola … che era esattamente lì dove doveva essere ma che per un qualche inspiegabile motivo era sfuggita alla precedente ricerca. 


 








Angelo Baroque

$
0
0
Finalmente!!! Cominciavo a perdere le speranze: computer in sciopero, blog capricciosissimo e gestione delle immagini impossibile. Un trio decisamente dispettoso che come risultato ha portato ad una luuuuuunga pausa. Qualche problemino tecnologico c’è ancora…ma almeno riesco a tornare on-line!
Nel frattempo non ho certo smesso di perlinare e sperimentare … soprattutto sperimentare e presto vedrete qualche novità … ma ora riprendo dalle amate delica e con un classico. Un angelo.
Sempre bello da regalare ma con l’avvicinarsi del Natale ancora di più. Ho utilizzato una perla 8mm, delica 11/0 e, per renderlo prezioso e straordinariamente luminoso, un pendente Baroque Swarovski Crystal AB. 








Grazie Sandy!

$
0
0
Oggi ho ricevuto un inaspettato e stupendo biglietto di auguri personalizzato, troppo bello per tenerlo solo per me, voglio assolutamente condividerlo con voi, guardate che meraviglia …
  



Me lo ha regalato Sandy, una donna dalla straordinaria creatività, spazia in tantissimi campi e sempre con un entusiasmo ad dir poco contagioso  ^_^ 
Da pochissimo ha inaugurato il suo blog Sandy Sogna, andate a curiosare per vedere quante cose sa fare! 
Ancora grazie mille Sandy!


Buon Natale

Buon 2014!


Twin Beaded Bead

$
0
0
Una sfera di Twin beads, un campanellino che mette allegria ed ecco pronto un simpatico phone strap!
La tecnica (come la quantità di perline utilizzata) è la stessa impiegata per creare la sfera da 30 bicono, il risultato è una creazione veloce da fare e molto carina. 
Un’idea da sfruttare, anche se siamo in ritardo, per realizzare un piccolo dono da inserire nella calza della Befana! 








Orecchini con Gufi Portafortuna

$
0
0
Bicono da 4 mm, qualche perlina e dei simpatici charms a forma di gufetto. 
Orecchini facilissimi ed incredibilmente veloci da fare, cosa si può volere di più? Beh …speriamo che portino fortuna! ^_^








Violetta - Folletta in Pasta di Mais

$
0
0
Le creazioni con le paste modellabili mi hanno sempre affascinata, spesso mi fermavo a guardarle incantata e a pensare “Quanto mi piacerebbe imparare” … senza riuscire mai a decidermi nemmeno a tentare!
Poi un bel giorno, complice la voglia di conoscere finalmente questa nuova tecnica e una buona amica che mi ha spronato a provare, mi sono ritrovata ad impastare colla e maizena per il mio primo panetto di pasta di mais … e mi sono divertita come una bambina!!
E così, in punta di piedi e da perfetta principiante, seppur con difetti e tante cose da correggere, vi presento che cosa da quel panetto ho tirato fuori...












E due! Un altro folletto in pasta di mais

$
0
0
Ancora un folletto in pasta di mais ... ci ho preso gusto! Anche in questo caso ne ho fatto un ciondolo e giusto per non smentirmi pure questo è piccino piccino.










Angolo Creativo

$
0
0
E’ successo per caso, pensare che lo avevo cercato tanto e quando ormai ci avevo quasi rinunciato…eccolo!!! L’Angolo Creativo.
Non inteso come lo spazio che moooooooolto faticosamente ci si ricava in casa e dove si ripone il materiale creativo … ma proprio un negozio!! IL negozio.
Così eccomi qui a scrivere un lungo post per condividere le mie informazioni sperando che siano utili alle persone che ancora stanno cercando  “il negozio di fiducia vicino casa”…o non vicino casa ma comunque di fiducia …

Creare mi è sempre piaciuto, sin da bambina, il problema ogni volta era quello di reperire il materiale senza necessariamente fare chilometri girando come una trottola. L’avvento di internet ha reso le ricerche più semplici, ora materiale creativo on-line se ne trova  tanto … però … il mio sogno restava lo stesso: trovare un negozio fisico, facilmente raggiungibile, dove poter chiedere consigli, valutare di persona la qualità dei materiali e fare subito l’acquisto.

Quando ho scovato l’Angolo Creativo è stato impossibile non entrare a curiosare in un luogo il cui nome è già tutto un programma, per scoprire poi che era esattamente quello che faceva a caso mio: una merceria specializzata in hobbistica femminile dove è possibile reperire una straordinaria quantità di prodotti e seguire una grande varietà di corsi.
Mi sono avvicinata all’Angolo Creativo principalmente per la bigiotteria (sì, ci sono anche delica e rocailles Miyuki solitamente introvabili) ma grazie all’ambiente accogliente creato da Eliana, la titolare, sempre gentile e disponibile, mi sono ritrovata ben presto a scoprire tecniche e materiali assolutamente nuovi per me (i due folletti che ho recentemente pubblicato ne sono un esempio) e rispolverare vecchi passatempo.
C’è di-tutto-di-più per soddisfare ogni forma creativa dalla bigiotteria alla maglia, dal decoupage al country painting, dal ricamo al cucito creativo, dal punto croce all'uncinetto, dallo stencil al finto tiffany, dal fimo al feltro, dal soutaches al quilling ... e tanto altro ancora! 

Sono tornata più volte (ma dai???) e di giorno in giorno è nata una bella amicizia con Eliana che mi ha fatto un regalo splendido: ha esposto le mie creazioni! Non c’è che dire, passare per strada e guardare quella vetrina è per me una soddisfazione grandissima!! Spero di cuore che questa possa anche essere un’occasione per incuriosire le persone ed invogliarle ad avvicinarsi alla tessitura con le perline…e perché no al mondo dell’hobbistica in generale.

Indipendentemente dal materiale con il quale preferite creare, se siete di Torino e dintorni, vi consiglio vivamente di fare un salto all’Angolo Creativo in via San Donato 5.
Se non siete di Torino e dintorni…beh venite a visitare questa elegante città ed approfittatene per andare a curiosare fra gli scaffali dell’Angolo Creativo!
Per qualsiasi informazione vi basterà cliccare sul logo del negozio qui sotto (e sarete rimandati direttamente al suo sito)
                                                    
           


Ora non vi resta che liberare la fantasia e creare creare creare!

Andirivieni

$
0
0
Ultimo ciondolo nato in casa Ricamar Gioielli! ^_^
Ho da tempo delle perline dai bellissimi colori ma con il grande difetto di essere terribilmente irregolari, mi sono intestardita a voler usare quelle di un bianco perlato e luminoso che si abbinavano perfettamente con i mezzi cristalli e le rocailles ematite … così mi sono ritrovata a spulciare tutto il sacchettino di perline con la tecnica che sfodero sempre in queste occasioni meglio nota come “questa-la-uso-questa-no-questa-la-cambio-ma-chi-me-lo-ha-fatto-fare!”
Con tutto questo andirvieni di perline il nome della creazione è nato da se!
Il centrale è un disco in resina di ben 40 mm, già molto grande di suo per i miei gusti così ho pensato di incastonarlo in modo molto semplice.
Ho sfruttato la possibilità che offre la St Petersburg chain di utilizzare anche conteria non per forza regolarissima e l’ho impiegata sia per circondare il cabochon che per realizzare la decorazione centrale…e per restare fedele al nome della creazione le due St Petersburg si “muovono” in direzione opposta.
Il risultato finale devo dire che mi soddisfa molto e penso proprio che ne farò un altro … ma per il prossimo mi semplificherò la vita utilizzando perline regolari!!! 


                                        







Set bicono & mezzi cristalli

$
0
0
Con un classico non si sbaglia mai ... e se si utilizzano bicono da 4 mm una delle creazioni con cui si va sul sicuro è indubbiamente la sfera. Quindi ... sfera sia!
Nello specifico ho realizzato quella da 30 pezzi inserendo in aggiunta, negli spazi fra i bicono, dei mezzi cristalli da 3 mm.
Montata su un cordino cerato risulta essere un bel punto luce, vien da sé che con un ciondolo piccolino non posso certo mancare gli orecchini! ^_^


Sfera bicono swarovski 4 mm e mezzi cristalli 3 mm con orecchini abbinati


Sfera bicono swarovski 4 mm e mezzi cristalli 3 mm con orecchini abbinati


Sfera bicono swarovski 4 mm e mezzi cristalli 3 mm con orecchini abbinati



Trio di folletti in pasta di mais

$
0
0
Per questi tre folletti ho giocato con i colori del cielo, da un azzurro chiarissimo (che in foto sembra verde) al blu notte passando per un ciano intenso … e per restare in tema ho utilizzato anche un candido bianco-nuvola!
Per non smentirmi sono piccini piccini, come quelli postati qualche tempo fa.
Ad onor del vero sono le prime tre creaturine di una bella serie (evviva la modestia ^_^ ) perché questa volta ne ho fatti un po’ e ve li mostrerò tutti man mano che riordinerò le fotografie.
Ehm … scritto così sembra una minaccia … è solo che sono molto contenta di esser riuscita a realizzare questi folletti, anche se da assoluta principiante, e non vedo l’ora di mostrarveli!
Devo ringraziare Eliana dell’Angolo Creativo per avermi spronata a modellare con la pasta di mais, è davvero una tecnica molto divertente!
Signore e Signori, mettetevi comodi perché le foto di questo post (e facilmente anche quelle dei prossimi) sono davvero tante … forse troppe … ma non riuscivo a scegliere quali pubblicare ed ho deciso di usarle tutte! ^_^


Folletti in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Trio di folletti in pasta di mais ... 2!

$
0
0
Folletti in pasta di mais: seconda puntata.
Questi sono i gemellini (poiché anche loro di dimensioni decisamente ridotte e di aspetto assai simile) dei folletti del post precedente.
Sostanzialmente la differenza è solo nei colori, mi fa comunque piacere mostrarveli perché se qualcuna/o di voi decidesse di mettersi a giocare con la pasta di mais e avesse dei dubbi su quali colori abbinare, qui potrà già vedere alcuni esempi.
Come al solito ho abbondato con le foto ... scusate ma è più forte di me! ^_^


Folletti in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais


Folletto in pasta di mais



Parure Gocce acquamarina & ematite

$
0
0
E’ vero che tutti i proverbi hanno un loro fondamento però … se “Aprile, ogni goccia un barile” non venisse proprio rispettato alla lettera e riuscissi, ogni tanto, ad evitare l’acquazzone giornaliero finendo puntualmente con l’inzupparmi come un pulcino … credo che vivrei bene ugualmente, ecco. 
Anche perché non sono mica come l’insalata, pur innaffiandomi tutti i giorni non cresco più!!! ^_^
E per restare in tema … gocce gocce gocce … ma quelle di questa parure non bagnano!
Realizzate con mezzi cristalli 3mm e rocailles 15/0 risultano discrete e piccoline, sono infatti solo 2 centimetri l’una ma brillano tantissimo! 


Gocce realizzate con mezzi cristalli 3 mm e rocailles 15/0


Gocce realizzate con mezzi cristalli 3 mm e rocailles 15/0


Gocce realizzate con mezzi cristalli 3 mm e rocailles 15/0


Gocce realizzate con mezzi cristalli 3 mm e rocailles 15/0


Gocce realizzate con mezzi cristalli 3 mm e rocailles 15/0


Gocce realizzate con mezzi cristalli 3 mm e rocailles 15/0


Pagina facebook Ricamar Gioielli

$
0
0
Alla fine mi sono convinta!
Ci sono molti artisti, giornali, siti, persone creative ... che mi piacciono molto ma hanno solo la pagina facebook, li leggo da tempo e mi è sempre dispiaciuto un po' non poter interagire. La soluzione ovviamente è una sola: iscriversi a facebook. Così ho deciso di creare una pagina, la versione "social" di questo blog!


Pagina facebook di Ricamar Gioielli


Per iniziare a prendere confidenza con questo mezzo di comunicazione per me nuovo, ho cominciato con il caricare le foto dei primissimi lavori che già sono presenti nel blog, le foto di allora sono state fatte con una vecchia macchina fotografica digitale e sono scure, così ne ho approfittato cercando di dar loro nuova vita.
L'idea è di portare in pari blog e pagina facebook.
Il blog non subirà alcuna variazione, resterà quello invaso dalle foto, dalla descrizione dei materiali, dai vari link di riferimento e dove continuerò a postare tutorial e schemi ... insomma tutto come ora!
La pagina facebook sarà molto più snella, interattiva, con work in progress e novità. Una sola foto per creazione (così non vi intaso la bacheca ^_^) ma con il link al solito lunghissimo post del blog dove invece saranno presenti tutte le informazioni varie ed eventuali.
Detto tutto questo ... come si accede alla pagina? Cliccando sul badge presente nella colonna laterale o sul link sottostante!


Orecchini Reuse

$
0
0
Un paio di orecchini semplicissimi, nati dalla voglia di creare sperimentando qualcosa di nuovo e di sfruttare l’occasione per utilizzare quei pezzi sfusi che tutte noi abbiamo da parte, quegli elementi che ci piacciono molto ma che di solito sono troppo pochi per essere utilizzati in una creazione più complessa.
Per quanto riguarda i “pezzi sfusi” ho usato mezzi cristalli da 4 mm e qualche paillettes dorata (la foto purtroppo non rende ma sono dei veri e propri dischi di luce!).
Per la fase “sperimentando” mi sono divertita a creare le perle verdi cilindriche, le protagoniste di questa coppia di orecchini.
Domanda per voi (tranne per Angolo Creativo che sa già la risposta!!! ^_^ ): di che materiale sono fatte queste perle? 


Orecchini con perle di carta, mezzi cristalli e paillettes


Orecchini con perle di carta, mezzi cristalli e paillettes


Orecchini con perle di carta, mezzi cristalli e paillettes


Ma sì, ve lo confesso subito: sono perle di carta!!  Carta riciclata per l’esattezza.
Mi era piaciuto moltissimo realizzare delle rose con la carta ma non credevo che anche creare gioielli con questo materiale fosse così interessante … inutile nascondervi che fatte le prime perle non sono riuscita a fermarmi … ^_^

Viewing all 415 articles
Browse latest View live